Molto si è detto e scritto sullo Shiatsu, resta comunque sempre tanto da dire perché lo Shiatsu utilizza l’arte più antica dell’uomo: il toccare.
Attraverso il tatto l’uomo si è messo in relazione con se stesso, con i propri simili e con l’ambiente circostante. Attraverso il contatto è entrato in profondità nella relazione, perfezionando l’innata capacità di sentire l’altro e se stesso.
Lo Shiatsu (in lingua giapponese 指圧: Shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica a mediazione corporea che si è sviluppata in Giappone prendendo spunto dalla filosofia e da varie tecniche di riequilibrio energetico dell’antica Cina.
Nella filosofia orientale la malattia è vista come una ostruzione nella circolazione del Qi (energia universale). Gli esercizi che proponiamo si rifanno a delle metodiche antiche e hanno lo scopo di far circolare meglio il flusso vitale attraverso la tonificazione dei muscoli e la stimolazione diretta ed indiretta degli organi interni.
La pratica del Qi Gong ci aiuta a conoscere meglio il nostro corpo e le sue potenzialità (tra le quali l’autoguarigione), prendendo di base i principi del NeiGung (lavoro con le abilità interiori) ...
Alimentarsi significa fornire al nostro corpo tutte le sostanze utili alla sua sopravvivenza: proteine per la costruzione plastica, grassi e zuccheri come combustibili, vitamine e sali minerali...
Lo Shiatsu (in lingua giapponese 指圧: Shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica a mediazione corporea che si è sviluppata in Giappone prendendo spunto dalla filosofia e da varie tecniche di riequilibrio energetico dell’antica Cina.
Nella filosofia orientale la malattia è vista come una ostruzione nella circolazione del Qi (energia universale). Gli esercizi che proponiamo si rifanno a delle metodiche antiche e hanno lo scopo di far circolare meglio il flusso vitale attraverso la tonificazione dei muscoli e la stimolazione diretta ed indiretta degli organi interni.
La pratica del Qi Gong ci aiuta a conoscere meglio il nostro corpo e le sue potenzialità (tra le quali l’autoguarigione), prendendo di base i principi del NeiGung (lavoro con le abilità interiori) ...
Alimentarsi significa fornire al nostro corpo tutte le sostanze utili alla sua sopravvivenza: proteine per la costruzione plastica, grassi e zuccheri come combustibili, vitamine e sali minerali...
Lo Shiatsu (in lingua giapponese 指圧: Shi = dito e atsu = pressione) è una tecnica a mediazione corporea che si è sviluppata in Giappone prendendo spunto dalla filosofia e da varie tecniche di riequilibrio energetico dell’antica Cina.
Nella filosofia orientale la malattia è vista come una ostruzione nella circolazione del Qi (energia universale). Gli esercizi che proponiamo si rifanno a delle metodiche antiche e hanno lo scopo di far circolare meglio il flusso vitale attraverso la tonificazione dei muscoli e la stimolazione diretta ed indiretta degli organi interni.
La pratica del Qi Gong ci aiuta a conoscere meglio il nostro corpo e le sue potenzialità (tra le quali l’autoguarigione), prendendo di base i principi del NeiGung (lavoro con le abilità interiori) ...
Alimentarsi significa fornire al nostro corpo tutte le sostanze utili alla sua sopravvivenza: proteine per la costruzione plastica, grassi e zuccheri come combustibili, vitamine e sali minerali...
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato sulle nostre iniziative!